Agnini-Catenacci derrotan a Castellano-Burzi en el Circolo Sportivo Le Molette y ganan la segunda etapa 2010. En dos semanas: Bologna...[+] |
(Italia, 7/7/2010. Daniel Patti, especial para Padelcenter.com) GRANDE PADDLE nella CAPITALE, Agnini-Catenacci campeones en el Circolo Tennis Le Molette. Nella splendida cornice del Circolo Tennis Le Molette si è tenuto il primo torneo ufficiale in assoluto del Circuito Nazionale della F.I.G.P. presso un
Circolo Sportivo. I precedenti si erano tenuti al Foro Italico, durante gli Internazionali di Tennis. Un fine settimana all’insegna del caldo, del sole e del paddle di alto livello, con qualche breve temporale, e con la possibilità per gli atleti di rinfrescarsi nella piscina del Circolo, oltre ad apprezzare la bellezza del luogo e la cortesia degli organizzatori.
Hanno vinto i Campionissimi bolognesi Roberto Agnini e Francesco Catenacci, con punteggio 7/6-6/3 su Enrico Burzi e Claudio Castellano. Terzi si sono classificati Alessandro Testoni –di Bologna- in copia con Isidoro Spanò (Maestro e gestore del Circolo Le Molette), che hanno vinto su Matteo Reina e Davide Scala. Il Tabellone di Consolazione è stato vinto dagli argentini e residenti a Roma Carlos Marquez e Mariano Jara, sui vicentini Paolo Zoia e Salvatore Arrigo. Nutrita la partecipazione di atleti di Roma. Oltre a Isidoro Spanò giunto alle semifinali, hanno partecipato il fratello Saverio in coppia con Sebastiano Sorisio (quarti di finale), Alessandro e Stefano Pupillo (quarti di finale), Federico Anticoli e Alessandro Marsaglia (quarti di finale), Ivano Bellucci e Andrea Bardelle (ottavi di finale), Luca Cimino in coppia con Domenico Bifulco (ottavi di finale), e Stefano Magnaldi (Presidente A.S.D. Paddle Le Molette) e Roberto Vetri (quarti di finale).
Il Torneo è stato diretto da Manuel Valleriani, della Commissione Sportiva della F.I.G.P. e non ci sono stati eventi da registrare. Il Torneo si è svolto nel segno della rispetto, della correttezza e del Fair Play. La presenza di Martina Cipriani dello Staff della Federazione Italiana Tennis è stata molto apprezzata, intanto lei si è divertita a prendere note, fare interviste e scattare foto per gli aggiornamenti del sito www.federtennis.it/paddle e la rivista SuperTennis.
Sono da notare i nomi illustri del Tennis Italiano che si sono presentati sul campo di Paddle del C.T. Le Molette: Enrico Burzi (attualmente circa 310 della classifica ATP), Davide Scala (ex 110 ATP e n.4 d’Italia), Isidoro Spanò,
Saverio Spanò, Sebastiano Sorisio, Federico Anticoli, tutti classificati in diversi periodi, oltre a Roberto Agnini, Francesco Catenacci, Alessandro
Testoni, Claudio Castellano, anche loro protagonisti del passato nell’ambito juniores e giovanile del Tennis.
Ciò a dimostrazione di quanto questo sport sia vicino al fratello maggiore, e non comprometta a fatto i movimenti e colpi di chi è ancora in attività anche di alto
livello, poiché sono del tutto simili e perfino ricercati ed allenati per migliorare la volée ed i tempo di reazione.
Anche chi non ha giocato a Tennis è motivato a parteciparvi, come lo dimostrano tanti altri atleti che in questo sport trovano soddisfazione e
risultati che in altre discipline farebbero fatica a scoprire. Ciò è dovuto alla facilità del gioco, alle dimensioni ridotte del campo, al gioco di doppio, alla
racchetta rigida ed il “piatto” vicino alla mano che ne consente un maggior
controllo, al recinto chiuso che rimette la palla sempre in gioco ed offre sempre una possibilità di recupero dopo il rimbalzo sui muri e recinzione, ai
difetti che spesso si nascondono e che consentono comunque di giocare e confrontarsi, al divertimento che stimola capacità sommerse, a tante altre
cose che fanno sì che chi si avvicina al Paddle faccia una grande fatica ad abbandonarlo.
Fra due settimane, il 17 e 18 Luglio, ci sarà il Torneo con più storia del Paddle
Italiano, il “Città di Bologna”, presso i campi del C.T. Aeroporto.
Tutti sono invitati …
|